L’8 e il 9 agosto, torna la nona edizione del noto evento enogastronomico: tra i vicoli della città delle ceramiche, 26 cuoche per ricette in tutte le salse, tra vino, musica e artisti di strada
Mare, sole e la cucina tra le più deliziose d’Italia. Questa è la Puglia, la regione delle grandi tradizioni a tavola, patria indiscutibile delle orecchiette, famose anche all’estero per la loro forma unica e il sapore delizioso.
La tipica pasta fresca tradizionale, fatta solo di farina e acqua, è a tutti gli effetti la regina delle tavole pugliesi, profondamente radicata nella cultura gastronomica locale.
Non c’è da meravigliarsi se da anni è a lei dedicato l’evento cult dell’estate Orecchiette nelle ‘nchiosce, la grande manifestazione “on the road” giunta alla sua nona edizione e che si terrà, come sempre, tra i bianchi vicoli di Grottaglie, in provincia di Taranto.
Orecchiette nelle ‘nchiosce 2023: protagoniste 26 cuoche pugliesi
L’8 e il 9 agosto, nel centro storico, tra i vicoli bianchi e nel Quartiere delle Ceramiche, ventisei cuoche saranno pronte a deliziare il pubblico con ricette di orecchiette in tutte le salse.
Da quelle con ceci e purea di fave gluten free, con salicornia, al prosciutto di Faeto, con le cozze tarantine fino a quelle tradizionali con le rape: sono solo alcune delle ricette proposte nell’evento di quest’anno, che sarà dedicato all’Unione Cuochi Regione Puglia Lady Chef.
Le cuoche, in nove postazioni, presenteranno i loro piatti, interpretando la regina delle tavole pugliesi attraverso un percorso di gusto che spazierà dalla tradizione alle più recenti rivisitazioni.

Orecchiette nelle ‘nchiosce 2023 si svolge nei vicoli di Grottaglie 26 (Foto © Antonio Zanata)
Orecchiette per tutti i gusti tra laboratori e vino, musica e artisti di strada
Il famoso Quartiere delle Ceramiche, con le sue numerose botteghe artigiane, il centro storico con i suoi vicoli bianchi, chiamati ‘nchiosce, si trasformeranno in un percorso gastronomico, tra sapori antichi e novità contemporanee.
Saranno presenti cinque cantine e quattro birrifici artigianali pugliesi che esalteranno la maestria degli chef e, quindi, con mappa in una mano e calice nell’altra, si andrà alla scoperta dei vari stand.
Chi non si accontenta solo di mangiare, ma vuole anche mettere “le mani in pasta”, troverà un laboratorio per imparare a preparare manualmente le orecchiette.
Immancabili gli artisti di strada, dj set e gruppi musicali che intratterranno con allegria il grande pubblico. Tornerà inoltre “Radio orecchiette”, con la filodiffusione e voci di esperienza in ambito nazionale.
Orecchiette nelle ‘nchiosce – on the road è organizzato dall’Associazione Le idee non mancano Aps, guidata da Cosimo Sanarica, con il patrocinio del Comune di Grottaglie e la collaborazione di Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche.
Due giorni di festa, gusto e spettacolo, dove non mancherà un messaggio di riflessione sociale.
Aderisce all’iniziativa, infatti, l’associazione Alzaia onlus, che promuove anche a Grottaglie iniziative contro la violenza sulle donne e supporto al centro antiviolenza, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche sociali del Comune.
Per informazioni: Tel: 327.3341089 | www.orecchiettenellenchiosce.com