Domenica 3 dicembre a Roma, presso il Salone delle Fontane all’Eur, torna il contest dedicato al dolce natalizio più famoso al mondo. Ben 42 le pasticcerie e i forni provenienti da tutta Italia, tra illustri pastry chef, cooking show e un vero e proprio Christmas Market
C’è chi ama il panettone senza canditi e chi dell’uvetta non può proprio farne a meno. Che sia firmato da importanti nome della ristorazione o creato dalle sapienti mani del pasticcere di fiducia, poco cambia: il profumo vanigliato dell’emblema natalizio, è un must sulle tavole del 25 dicembre.
Panettone Maximo 2023: qual è il miglior panettone d’Italia?
All’iconico lievitato italiano è dedicato, da ben cinque anni, un evento esclusivo organizzato da RistorAgency e Vero Events: Panettone Maximo 2023, un contest mozzafiato giunto alla sua quinta edizione.
Domenica 3 dicembre a Roma, presso il Salone delle Fontane dell’Eur, dalle 11:30 alle 19.30 si aprirà la kermesse amata da grandi e piccini, portando con sé una grande novità: l’elezione del “miglior panettone artigianale d’Italia”, nelle categorie classico e al cioccolato provenienti da tutta Italia.
Un contest divenuto quindi nazionale e non regionale, come nelle edizioni precedenti.
«Visto il grande successo delle scorse edizioni di Panettone Maximo, era ormai inevitabile il passaggio della manifestazione da regionale a nazionale – spiegano gli organizzatori Fabio Carnevali e Stefano Albano – Abbiamo quindi deciso di aprire la partecipazione al contest a pasticcerie, forni e gelaterie provenienti da tutta Italia».

Le “dolci” creazioni del Natale in gara a Roma
Due le categorie principali, alle quali concorreranno le 42 pasticcerie e i forni in gara: il panettone tradizionale e quello al cioccolato, entrambi valutati da giurie competenti e rispondenti al disciplinare regolato nel decreto emanato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze il 22 luglio 2005.
Saranno inoltre assegnati altri quattro riconoscimenti: Miglior Packaging, Miglior Comunicazione Digitale, Premio della Stampa Estera e Premio del Pubblico.
Tr i giudici, giornalisti, maestri pasticceri e food designer
Nella giuria di A Panettone Maximo 2023, tra i pasticceri figurano nomi come Angelo Musolino, Presidente Conpait (Confederazione Pasticceri Italiani), Giuseppe Amato (Miglior Pasticcere del mondo 2021), Fabrizio Donatone e Francesco Boccia (Campioni del mondo pasticceria 2015).
Nomi illustri anche tra i giornalisti dove troviamo, tra gli altri, Luigi Cremona e Luciano Pignataro, oltre alle quattro firme dell’associazione stampa estera Alfredo Tesio, Elle Poulsen, Bernard Bedarida ed Elena Postelnicu.
Designer e food designer comporranno il panel che valuterà il miglior packaging: ad assegnare, invece, il premio della “miglior comunicazione digitale” saranno esperti del settore riuniti per l’occasione.
Il “premio del pubblico” infine, sarà la risultanza dei voti espressi dai presenti attraverso un apposito coupon consegnato all’ingresso e lasciato al desk corrispondente del proprio panettone preferito.

In programma, cooking show e il Christmas Market: non mancherà la solidarietà
Come ogni anno, a Panettone Maximo 2023 non mancheranno entusiasmanti show cooking con i pastry chef di importanti ristoranti stellati proporranno dolci ricette basate sul panettone artigianale.
Nomi come Francesco De Padova, Iside De Cesare, Ferdinando De Simone e Giovanni Fedeli si alterneranno sul palco con il gelatiere Stefano Ferrara e il latte artist Fabiano Bucci.
Confermato il Christmas Market con banchi di degustazione e la possibilità di acquistare i panettoni e altri prodotti artigianali tipici del Natale come pandori, torroni e cioccolata, miele, amari, vini e bollicine.
Per la sua quinta edizione, Panettone Maximo supporterà il progetto Airone, a sostegno degli orfani di femminicidio e delle famiglie affidatarie, attraverso un aiuto concreto che si realizza, tra l’altro, con l’accoglienza e l’ospitalità temporanea nella Casa di Airone, l’utilizzo di una dote economica per realizzare un piano socioeducativo personalizzato e corsi professionalizzanti.
Appuntamento, dunque, domenica 3 dicembre in Via Ciro il Grande 10, presso la prestigiosa location del Salone delle Fontane all’Eur, per festeggiare l’inizio delle festività natalizie, nel più dolce dei modi.
Info e prevendite: www.panettonemaximo.it