Dal 16 al 18 marzo Horeca Expoforum 2025 torna nel capoluogo sabaudo. Il salone dell’ospitalità, ristorazione e catering sarà un’occasione per cogliere opportunità di business e creare una rete strategica di contatti
Horeca Expoforum 2025 torna con la seconda edizione al Lingotto Fiere di Torino dal 16 al 18 marzo 2025. Il salone dedicato alle imprese dell’Ho.Re.Ca. (Hotellerie-Restaurant-Café), organizzato da GL events, celebra un settore strategico per l’economia e la vita sociale che in Italia coinvolge quasi 460 mila imprese, il 6,4% delle quali in Piemonte. Di queste, oltre 386 mila operano nella ristorazione (Fonte: Camera di commercio di Torino su dati InfoCamere).
Horeca Expoforum 2025: novità e conferme tra gli espositori
La tre giorni confermerà la sua attitudine all’innovazione, portando novità e storie ispirate alla tecnologia, alla sostenibilità e all’attenzione al sociale. Tra i 200 espositori ci saranno, ad esempio, la trevisana Bob Robotics, che torna a Torino con il suo rivoluzionario robot progettato per alleviare i lavori più ripetitivi del servizio in sala.
Sarà, invece, un debutto per l’azienda olandese Koppert Cress, nota tra chef e professionisti di tutto il mondo, specializzata nella produzione di crescioni (piantine appena germogliate di piante aromatiche naturali al 100%), specialties, foglie e fiori. Altra premiere: Panatè GliEvitati, una storia piemontese di riscatto che vede un gruppo di detenuti lavorare alla produzione di lievitati, simbolo di speranza e reinserimento.
Tra i brand che fanno il loro ingresso per la prima volta, si segnalano anche la torinese Sfogliagel, da Pesaro e Urbino Caffè Pascucci, da Genova Il Pesto di Prà, il marchio di San Marino Passepartout (sistemi gestionali), da Bolzano Zummo Italia (spremi agrumi). Presenti anche alcune aziende artigiane, grazie al supporto di Regione Piemonte con lo sportello del fondo unico artigiano e contributi per la partecipazione alle fiere. L’obiettivo è valorizzare il lavoro degli artigiani piemontesi puntando su qualità, innovazione e promozione dei saperi e sapori locali.

Un focus sulla ricerca di lavoro nell’Ho.Re.Ca.
Al salone torna la start-up Horeca Job, che offre un servizio innovativo per chi cerca e offre lavoro nel mondo Ho.Re.Ca. La ricerca di personale, infatti, è uno dei problemi più urgenti in una fase di scarsità di candidati. A un anno dal suo lancio, proprio in occasione della prima edizione della manifestazione torinese, Horeca Job ha raccolto 6.000 iscrizioni, facilitando 900 candidature per circa 200 offerte di lavoro. A Horeca Expoforum 2025 la piattaforma presenterà una novità importante, unica in Italia: Mirror, un test di valutazione psico-attitudinale sviluppato in collaborazione con Idea Management, leader nel settore, che integra il matching logico già gestito dall’intelligenza artificiale, fornendo un output anche sulle predisposizioni dei candidati.
Eventi, networking e formazione per ispirare il futuro del settore
Realizzato in collaborazione con le più importanti associazioni nazionali, il palinsesto di eventi in programma vede ospiti da tutta Italia. Tra le iniziative principali:
- incontri B2B, pensati per favorire nuove connessioni tra fornitori, clienti e partner commerciali:
- competizioni professionali, vetrine ideali per valorizzare talenti e innovazioni del settore, tra le quali spicca, in collaborazione con FIC-Federazione Italiana Cuochi, la selezione italiana Bocuse d’Or 2025, l’occasione per vedere i team sfidarsi per concorrere al Bocuse d’Or Europe 2027;
- showcooking immersivi con chef di spicco per scoprire nuove tecniche e ispirazioni;
- convegni tematici su tecnologie e trend emergenti, con interventi di esperti di alto livello;
- masterclass, spaziando dalla cucina alla mixology, dalla caffetteria al design degli spazi Ho.Re.Ca.;
- formazione, per un aggiornamento concreto sulle evoluzioni del settore, indispensabile per rafforzare il capitale umano delle imprese.
Il Piemonte, terra di eccellenze e crescita turistica, dà forma al futuro dell’Ho.Re.Ca.
Il territorio piemontese, caratterizzato da una tradizione gastronomica importante, si configura come contesto ideale per Horeca Expoforum, dove imprese, professionisti e fornitori si incontrano per creare sinergie e nuove opportunità di business.
«Horeca Expoforum vuole essere una piattaforma di crescita, interazione e innovazione, capace di dare visibilità agli espositori, ma anche di fornire conoscenze, stimolare opportunità di business e costruire una rete di contatti – dichiara Gàbor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia -. Un appuntamento per chi desidera scoprire il futuro dell’ospitalità, della ristorazione e del catering, in un contesto che celebra eccellenza, creatività e progresso».
HORECA EXPOFORUM 2025
Date e luogo: 16-18 marzo 2025, dalle 9.30 – 18.30 – Padiglione 3, Lingotto Fiere Torino, via Nizza 294
Pubblico: evento dedicato ai professionisti del settore Ho.Re.Ca.
Ingresso: gratuito previo accredito sul sito horecaexpo.it