L’importante salone dedicato alle bollicine francesi, organizzato da Excellence SIDI, si terrà a BolognaFiere il 5 e 6 ottobre 2025 con un restyling dell’immagine e altre novità
Champagne Experience 2025 si annuncia un’edizione storica con lo spostamento a Bologna dopo sette edizioni a Modena. Sarà BolognaFiere, infatti, a ospitare domenica 5 e lunedì 6 ottobre 2025 il Salone organizzato da Excellence Srl SIDI Società Italiana Distributori e Importatori, realtà che riunisce ventuno tra i maggiori importatori e distributori italiani di vini e distillati d’eccellenza.
Champagne Experience 2025: a Bologna con un’immagine rinnovata
Oltre al nuovo “tetto”, l’evento tornerà anche con un’immagine rinnovata e avrà un sito web più efficiente. Restano ommuttai, invece, i contenuti di grande livello che l’hanno resa la manifestazione di riferimento per gli operatori del settore e gli appassionati di champagne presenti in Italia.
«Siamo entusiasti di annunciare questo importante cambiamento di sede. Champagne Experience – dichiara Luca Cuzziol, presidente di Excellence SIDI – è cresciuta costantemente nel corso degli anni, diventando un evento imprescindibile per il settore Ho.Re.Ca. e per tutti gli appassionati in Italia. Se Modena è stata una sede accogliente per le prime sette edizioni, la crescente affluenza di operatori, provenienti non solo da tutta Italia ma anche dall’estero, ci ha spinto a cercare un luogo ancora più strutturato e facilmente raggiungibile. Bologna ci consente tutto questo grazie alla sua posizione strategica per i trasporti e al suo sistema integrato di autostrade, aeroporto, ferrovie che facilitano il transito delle persone. In aggiunta, il quartiere fieristico di BolognaFiere rappresenta un valore aggiunto per lo sviluppo del nostro evento rendendolo ancora più accessibile e ospitale.»
Sulla novità è intervenuto anche Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere, che ha manifestato l’orgogliosi di ospitare Champagne Experience a Bologna rilevando come la kermesse troverà spazi necessari per un’ulteriore espansione.
Grandi Maison e piccoli vigneron in arrivo a BolognaFiere
Per due giorni, nel padiglione 15 di BolognaFiere, si potranno degustare centinaia di etichette di storiche Maison e piccoli vigneron. Anche la suddivisione espositiva dei vini, in base alla loro appartenenza geografica, corrispondente alle diverse zone di produzione della Champagne – Montagne de Reims, Vallée de la Marne, Côte des Blancs, Aube – oltre alle “Maison classiche” riunite in una specifica area, è confermata e troverà a Bologna uno spazio ancora più accogliente e ideale per consentire una perfetta visita della manifestazione.

«Le oltre 6000 presenze dell’ultima edizione modenese certificano la presenza di una platea sempre più numerosa e qualificata pronta a dedicare attenzione e tempo alla conoscenza e all’approfondimento dello champagne. – aggiunge Pietro Pellegrini, vicepresidente di Excellence SIDI. – La decisione di spostare la manifestazione a Bologna rappresenta un passo importante nel piano di sviluppo non solo di Champagne Experience, ma anche delle attività di Excellence SIDI, presenti e future».
Masteclass di alto livello per approfondire le bollicine francesi
Infine, anche quest’anno la manifestazione sarà arricchita da un programma di masterclass di alto livello, condotte da giornalisti e divulgatori esperti, che offriranno un’opportunità unica di approfondire la conoscenza dello champagne.
La biglietteria è aperta a partire da lunedì 17 marzo: come ogni anno, sarà possibile acquistare in prevendita il biglietto per un giorno o l’abbonamento per due giorni, a condizioni agevolate nel primo periodo. Tutte le informazioni su: www.champagneexperience.it