Inaugurata in provincia di Napoli, la scuola di formazione per trasmettere l’arte della pizza napoletana SGT

Un momento dell’inaugurazione della Scuola Mani d’Oro (Foto © Ufficio stampa).
L’Associazione Mani d’Oro, attiva dal 2015 ad Acerra, ha inaugurato qualche giorno fa la sua Scuola di Formazione sull’arte della pizza.
Nata da un’idea di Attilio Albachiara, suo presidente e campione del mondo di pizza napoletana STG dell’edizione 2015, l’associazione ha l’intento di diffondere e tramandare in tutto il mondo la pizza tradizionale napoletana.
La cerimonia inaugurale si è tenuta nella sede della Scuola a Striano (NA), piccolo paese ricadente nella valle del fiume Sarno, la cui economia prevalentemente agricola contempla tra i suoi prodotti di eccellenza il pomodoro San Marzano DOP, uno degli ingredienti principali della pizza.
Scuola Mani d’Oro: corsi di formazione sulla pizza tradizionale napoletana
La Scuola Mani d’Oro organizzerà corsi di formazione con l’obiettivo principale di tramandare l’arte della pizza e di diffonderla in tutto il mondo.
Gli studenti saranno accompagnati, nel loro percorso formativo, da maestri pizzaioli e professionisti del settore con provate competenze tecniche sulle materie prime utilizzate per la realizzazione della pizza tradizionale napoletana.

Gli interni della Scuola Mani d’Oro (Foto © Ufficio stampa).
Un progetto ambizioso, quello di Attilio Albachiara, che prosegue l’opera di salvaguardia, sancita dall’Unesco, atta a tutelare la pizza partenopea, probabilmente il cibo italiano più diffuso, imitato e ritoccato al mondo.
La cerimonia di inaugurazione
Alla festa inaugurale erano presenti il sindaco di Striano, Antonio Del Giudice, e tanti pizzaioli provenienti da tutta Italia, capeggiati da Antonio Starita, Presidente dell’Unione delle Pizzerie Storiche Napoletane “Le Centenarie” e titolare dell’omonima pizzeria a Napoli. Inoltre hanno partecipato Daniela Condurro (Antica Pizzeria da Michele, Napoli), Salvatore Grasso (Pizzeria Gorizia 1916, Napoli) e Giuseppe Furfaro (Trianon, Napoli).

Altri dettagli della struttura (Foto © Ufficio stampa).
Commosso il saluto del presidente dell’Associazione Mani d’Oro, Attilio Albachiara:
«Inaugurare la Scuola mi riempie di orgoglio e mi ripaga dei tanti sacrifici che quotidianamente compio in difesa della Pizza Classica Napoletana. Il mio obiettivo ora è formare pizzaioli di classe, facendo capire loro che, prima delle tecniche di impasto e manipolazione, sono fondamentali valori come l’umiltà e la dedizione al lavoro. Sono orgoglioso che brand internazionali hanno creduto nel nostro progetto, accompagnandolo e sostenendolo convintamente. La Scuola Mani d’Oro si configurerà sin da subito come un avamposto a tutela di quell’inestimabile patrimonio di valori insito nel prodotto Pizza, conosciuto e apprezzato ovunque nel mondo».
Palpabile l’orgoglio del sindaco di Striano, Antonio Del Giudice:
«Accogliamo con grande piacere sul nostro territorio l’iniziativa di Attilio Albachiara. La presenza di brand internazionali e di Maestri Pizzaioli che sono l’emblema di un prodotto che tutto il mondo ci invidia, è motivo di orgoglio per la nostra collettività. Sicuramente, tra qualche anno, sentiremo parlare di tanti pizzaioli di talento formatisi qui a Striano nella Scuola Mani d’Oro».
Antonio Starita, in nome dell’Unione Pizzerie Storiche di Napoli “Le Centenarie”, ha evidenziato l’importanza dei giovani nel portare avanti con successo le attività ristorative e le pizzerie napoletane.
«Crediamo molto nei giovani e nel futuro del mondo pizza, – ha dichiarato Starita – un futuro sano e intraprendente che si faccia portatore, anche nel mondo, della nostra cultura e dei nostri valori. Per tutti questi motivi, essere qui oggi è per noi un’occasione importante, per condividere insieme a questi giovani l’idea che si possa costruire, grazie alla pizza, il proprio futuro. Per cent’anni e oltre».
La sede della scuola si trova a Striano (Na), in Via Sarno n. 131-133. Per informazioni tel. 081-2189860 (info@manidoro.pizza)