Per la sua nona edizione, la kermesse lascia Palermo e approda nella Capitale. Oltre 250 le aziende espositrici, con masterclass, cooking show e un focus sulla sovranità alimentare
La ristorazione e l’hotellerie rappresentano due pilastri fondamentali dell’economia italiana, capaci di generare valore attraverso la qualità dell’ospitalità, la ricchezza della cucina e l’innovazione nei servizi.
In un contesto in cui il turismo e la gastronomia giocano un ruolo sempre più strategico, eventi come ExpoCook 2025 diventano punti di riferimento per gli operatori del settore.
Quest’anno, la nota manifestazione segna un’importante svolta: dopo otto edizioni a Palermo, si trasferisce per la prima volta a Roma, negli spazi della Fiera di Roma, dal 23 al 26 marzo.
ExpoCook 2025: un’edizione rinnovata, con ospiti d’eccezione
ExpoCook 2025 a Roma si conferma come una delle principali fiere internazionali dedicate alla ristorazione e all’accoglienza, con un programma denso di incontri e opportunità di business.
La manifestazione vedrà infatti la partecipazione di oltre 250 aziende espositrici, distribuite su 25.000 metri quadrati, suddivisi in due padiglioni e dodici settori tematici. L’evento offrirà inoltre una piattaforma di confronto tra produttori, buyer e professionisti, arricchita da masterclass, cooking show, seminari e convegni tematici dedicati al vino, alla mixology, alla birra artigianale, agli oli e alla pasticceria.
«Expocook 2025 alzerà l’asticella e si confermerà nel novero delle grandi fiere internazionali – dichiara l’organizzatore Fabio Sciortino – A più di due mesi dal taglio del nastro possiamo già dire che i numeri record dell’ultima edizione, che si svolse alla Fiera del Mediterraneo di Palermo, saranno superati»

Il focus sulla sovranità alimentare
Tema centrale di questa nona edizione sarà la sovranità alimentare, un argomento di grande attualità che pone l’accento sul diritto dei popoli a determinare il proprio modello agricolo e alimentare, valorizzando chi produce e distribuisce il cibo.
Un tema che assume un significato ancora più profondo nell’anno in cui si attende il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale dell’UNESCO.
Uno degli appuntamenti più attesi sarà invece la quarta edizione della ExpoCook Pizza World Competition, che riunirà i migliori pizzaioli provenienti da tutto il mondo per celebrare l’arte della pizza.
Con dodici categorie di gara, l’evento offrirà ai partecipanti l’opportunità di dimostrare il proprio talento e contendersi il titolo di miglior pizzaiolo del mondo.
Grandi aziende e associazioni di settore presenti
ExpoCook 2025 a Roma si avvarrà della presenza di aziende leader nel settore della ristorazione e, nel contempo, ospiterà le principali associazioni di categoria, tra cui la Federazione Italiana Cuochi (FIC), Euro-Toques Italia, la Fondazione Auguste Escoffier, l’AIBES (Associazione Barman Italiani), l’AMIRA (Associazione Maitre Italiani Ristoranti Alberghi), la Federazione Italiana Pizzaioli e l’AIC (Associazione Italiana Celiachia) del Lazio e della Sicilia.
Per maggiori informazioni, visitare il sito www.expoxook.org