Nella Fiera dell’Aglio di Voghiera DOP tante iniziative ed una speciale sezione dedicata all’Expo.
Nella splendida cornice del Castello di Belriguardo, dal 7 al 9 agosto 2015, tre giorni di festa tra profumi e tipicità.
Il Consorzio Produttori Aglio di Voghiera e il Comune di Voghiera (FE) organizzano la diciottesima edizione della Fiera dell’Aglio che si svolge da venerdì 7 a domenica 9 agosto 2015 nella splendida cornice delle corti del castello estense di Belriguardo. Tre giorni con un programma ricco di appuntamenti che serviranno a promuovere e valorizzare l’Aglio di Voghiera DOP, ingrediente prezioso di moltissime ricette e protagonista della dieta mediterranea.
Stand enogastronomici, mostre-mercato, degustazioni di ricette a base di Aglio di Voghiera, spettacoli, musica, mostra fotografica, concorsi e curiosità dedicate al prezioso bulbo. Tra le varie iniziative, si segnalano quelle del Distretto Agro-Culturale, il TrofAglio automobilistico, il LambrettAglio e il concorso Treccia perfetta.
Tra le novità del 2015, non poteva mancare “Voghiera EXPO“: uno spazio che anticipa le animazioni dell’Aglio di Voghiera DOP nella giornata del 21 Agosto alla grande esposizione milanese.
Menu della Fiera dell’Aglio di Voghera 2015
- Antipasti: Salame all’aglio ferrarese; Aglio sottolio; Patè di aglio Bruschette con aglio;
- Primi piatti: Paste ripiene (tortelli della tradizione ferrarese);
- Secondi: Carne ai ferri – Salumi ferraresi – Scaloppina aromatizzata con erbe;
- Dolci: tradizionali del territorio.
Scarica il pieghevole della Fiera dell’Aglio di Vogliera DOP
Scoprire Voghiera
Voghieraè una località ricca di storia e di fascino, fin dall’epoca in cui i romani la scelsero per istituire il loro centro di potere nel basso Po. Situata sulla destra di Eridano, antico ramo principale del Po, ha origini più antiche rispetto all’importante centro romano di Voghenza che è posto sull’altra sponda e che deve il suo nome proprio al fiume Avenza.
Voghiera e Voghenza, a destra e a sinistra del Po, erano situate in corrispondenza della grande isola fluviale che oggi è identificabile nel Parco Massari-Mazzoni. Poichè questo territorio fu scelto dalla buona societa come località di vacanza, nei secoli, si arricchì di ville e case patrizie. Nel XV secolo, gli Estensi rilanciarono questo posto quando il marchese Niccolò II decise di costruire a Voghiera il Castello di Belriguardo, la prima delizia fuori dalle mura cittadine.
Fiera dell’Aglio di Voghiera DOP – XVIII Edizione
Tipologia di evento: Fiera
Dove: Voghiera (FE), c/o Delizia di Belriguardo
Quando: 7, 8 e 9 agosto 2015
Orari: apertura stand ore 19
Ingresso: libero
Informazioni: Comune di Voghiera – Ass.to Cultura,Turismo, Ambiente – Via Buozzi, 12/B
Telefono: 0532.328500-328518
E-mail: cultura@comune.voghiera.fe.it
Sito web: www.agliodivoghiera.it
[mappress mapid=”35″]