Eventi Veneto

Stop a coloranti e additivi, quest’anno la Mostra Internazionale del Gelato di Longarone celebra la genuinità

Mostra internazionale del gelato artigianale di Longarone

Sta per iniziare, a due passi dalle Dolomiti bellunesi, un appuntamento imperdibile che ha il potere di attrarre, da più di sessant’anni, migliaia di golosi, grandi maestri gelatieri ed eccellenze produttive del settore primario

Dal 23 al 25 novembre prende il via la 64ª edizione della Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone, un evento unico nel settore – al centro del triangolo della bellezza e dell’oro tra Belluno, Treviso e le Dolomiti – capace di richiamare l’interesse di migliaia di artigiani, produttori di materie prime e appassionati.

I protagonisti dell’evento di quest’anno si legano a doppio filo con il territorio, le tradizioni e la biodiversità che garantisce, allo stesso tempo, valore nutrizionale e gusto.

Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone

La cifra comunicativa del 2024 esalta l’esclusione dei semilavorati, degli additivi, dei coloranti e degli aromi artificiali: una scelta che vuole promuovere a tutto tondo una visione naturalista e, contemporaneamente, innovativa della lavorazione del gelato. Una formula, in sostanza, che ha tutta l’intenzione di prendere per mano il presente per orientarsi verso il futuro, pur mantenendo fede alle ricette dei Maestri, espressione della storia del settore.

Nei settori espositivi del MIG, quindi, saranno ammessi solo prodotti conformi ai precetti di genuinità, freschezza e autenticità. Un filone argomentativo che magnifica e glorifica, finalmente, l’incredibile ricchezza delle materie prime del nostro Paese, ancora una volta al primo posto in Europa per i riconoscimenti DOP, IGP E STG.

Un altro punto forte dell’edizione sarà l’innovazione e la ricerca, il perno che dovrà dare ossigeno alle prossime sfide del settore. È fondamentale, infatti, non perdere di vista le istanze del tempo che viviamo: quelle di sostenibilità, di qualità, dell’uso di tecnologie a basso impatto ambientale e di circolarità della filiera produttiva.

Informazioni: www.mostradelgelato.com/

 

image_pdfimage_print
© Riproduzione vietata

Condividi su:

Ti è piaciuto questo articolo?

Registrati alla nostra newsletter

Selena Vacca

Esperta di legislazione agroalimentare e consulente prestata alle Istituzioni. Una laurea in Giurisprudenza, diversi master e la passione per il mondo enogastronomico declinato in maniera sostenibile. Nata in Ciociaria, stabile a Roma, giro il mondo ma torno sempre nella terra d’origine con due intenti: assaporare prodotti rigorosamente 100% bio e rubare alla nonna la ricetta del pollo con le patate. Il mio motto? Niente è impossibile!

Ricevi informazioni utili

Segui la nostra TV

Le firme

Alessandra Piubello

Giovanni Caldara

Esplora il magazine

Pubblicità


Pubblicità

I nostri partner