Dall’8 al 10 marzo, al Grand Hotel Palatino, torna l’evento organizzato da Riserva Grande. Degustazioni, incontri e masterclass d’autore con il Lazio sempre più protagonista di questa quarta edizione
Un evento che parla di cultura del vino nel cuore di Roma, che riunisce produttori, esperti e appassionati in un contesto che unisce degustazioni, business, formazione e approfondimenti tematici.
L’8, 9 e 10 marzo, il Grand Hotel Palatino ospiterà la quarta edizione di Rome Wine Expo, l’evento organizzato da Riserva Grande, che celebra l’eccellenza del mondo vitivinicolo e le sue molteplici sfaccettature.
Una kermesse che nasce con l’obiettivo di offrire a Roma un appuntamento esclusivo dedicato al vino: non solo una vetrina per etichette italiane e internazionali, ma un’opportunità per conoscere le storie dei produttori e il valore culturale della viticoltura, con masterclass dedicate, workshop e momenti di confronto tra operatori del settore.
Rome Wine Expo 2025: il Lazio al centro della scena
La quarta edizione vede un’attenzione ancora maggiore alla produzione vitivinicola del Lazio, regione da sempre protagonista dell’evento.
Una sala interamente dedicata e tre masterclass di approfondimento offriranno uno spazio esclusivo ai produttori locali, valorizzando vitigni autoctoni come Cesanese, Bellone e Malvasia Puntinata.
Le degustazioni guidate esploreranno non solo il panorama vitivinicolo regionale, ma anche le sue eccellenze gastronomiche, come il Pane di Genzano IGP e l’olio extravergine d’oliva, in un viaggio tra storia, biodiversità e terroir.
«Siamo orgogliosi di presentare un’edizione di Rome Wine Expo che mette al centro il Lazio e le sue eccellenze – dichiara Marco Cum, titolare di Riserva Grande e ideatore della manifestazione – Questa regione merita di essere conosciuta e apprezzata per la sua produzione vitivinicola di alta qualità, che rappresenta un vero e proprio patrimonio culturale e identitario. Poiché in questi ultimi tempi non si sono registrate a Roma manifestazioni di rilievo, che abbiano messo al centro i vini del Lazio, abbiamo voluto colmare una lacuna, offrendo un’occasione unica per celebrare i territori del Lazio, regione che troppo spesso viene ancora sottovalutata nonostante il livello d’eccellenza raggiunto»
Il respiro internazionale dell’evento sul vino nella Capitale
Accanto alla celebrazione del Lazio, Rome Wine Expo 2025 mantiene la sua vocazione internazionale, ospitando produttori di spicco provenienti da diverse parti del mondo.
Tra le delegazioni presenti, spicca la Georgia con sette aziende selezionate, accompagnate da altre sette proposte da L’Anfora, noto distributore italiano. La Spagna sud-orientale sarà invece rappresentata dalla Delegazione del Governo della Catalogna in Italia, che presenterà otto cantine di pregio.
Non mancheranno comunque i grandi territori italiani, con una selezione di etichette provenienti da regioni italiane d’eccellenza, in particolare dal Veneto e dalle Marche, pronte a raccontare la ricchezza enologica della Penisola.

Masterclass esclusive e premi d’eccellenza
Il programma di approfondimenti di Rome Wine Expo 2025 è particolarmente ricco e include appuntamenti imperdibili, come la masterclass dedicata al Riesling tedesco, quella sui vini naturali, biologici e biodinamici condotta dal giovane enologo Antonino De Gennaro Aquino, figura di spicco nel settore e un focus nel cuore del Veneto vinicolo, tra Soave, Breganze e Valpolicella.
Lunedì 10 marzo, infine, sarà il giorno delle premiazioni, con il riconoscimento alle “Eccellenze di Rome Wine Expo 2025” per le migliori etichette in gara e il premio “Lazio Terroir Ambassador”, dedicato agli esercizi commerciali che promuovono al meglio il patrimonio enogastronomico della regione.
Tutti i vini presenti all’evento verranno inoltre votati dai partecipanti, nel corso delle prime due giornate dell’evento: gli stessi visitatori che lasceranno il loro indirizzo mail valido all’ingresso alla manifestazione, concorreranno all’estrazione di una bottiglia per ogni categoria in gara, tra quelle che riceveranno il maggior numero di voti.
Per maggiori informazioni: www.romewinexpo.com