Dal 15 settembre a metà ottobre, il nutriente pesciolino d’acqua dolce sarà protagonista di una serie di iniziative locali e di menù preparati da numerosi ristoranti di Poirino. Domenica 16 settembre, invece, sarà dedicata alla prima edizione di “Peschiere in bici”, una piacevole pedalata tra le peschiere della zona con degustazione finale.

Un esemplare di Tinca Gobba Dorata (Foto © Ufficio stampa).
Da sabato 15 settembre a domenica 14 ottobre inizia il “Mese della Tinca Gobba Dorata del Pianalto di Poirino”, il primo pesce d’acqua dolce in Europa a cui sia stata riconosciuta la DOP, nel 2008. Oggi la tinca è al centro di un progetto di promozione e comunicazione voluto dal Comune di Poirino e finanziato dalla Regione Piemonte attraverso il FEAMP – il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca, volto a far conoscere il prodotto nella zona torinese, primo mercato potenziale, aumentare il numero di ricette disponibili per uscire dal “monopolio” del classico carpione e incebtivare nel medio termine, la produzione ittica.
Per l’intero periodo la gastronomia del territorio poirinese ruoterà intorno a questo pesciolino dorato, allevato nelle vecchie cave di argilla diventate peschiere. I ristoranti della zona proporranno nei loro menù piatti a base di tinca, dal tradizionale carpione alle ricette più originali che sposano innovazione e tradizione. I buongustai potranno, così, apprezzare le eccellenti caratteristiche qualitative di questo pesce dalle carni sode e tenere e dal profumo tenue di acqua dolce.

1) Riso carnaroli mantecato con tinca stufata, asparago di Poirino, erba cipollinna e olio evo | 2) Filetto di tinca marinata alla birra, verdura confit e nocciole affumicate | 3) Tinca arrosto, cipolle stufate con purea di patata americana con salsa chimichurri alla menta (Foto © Alessandra Barbazza).
Peschiere in bici, 25 km per apprezzare il territorio
Domenica 16 settembre il Pianalto di Poirino, con i suoi allevamenti di tinca gobba dorata, ospiterà la prima edizione di “Peschiere in bici”, l’evento nato per esplorare in bicicletta il celebre Pianalto con la guida di accompagnatori professionisti dell’Associazione “Escuriosando Trekking”. L’itinerario prenderà il via alle ore 15 da Piazza Italia, a Poirino, e si snoderà in un percorso di strade, asfaltate e sterrate, di circa 25 km e adatto a tutti, attraverso un dolce saliscendi tra i campi, alla scoperta di un ambiente agronaturale molto particolare.

Uno scorcio del Pianalto di Poirino (Foto © Ufficio stampa).
Sarà soprattutto l’occasione per visitare le peschiere e conoscere così i produttori locali, i metodi di allevamento e di pesca della tinca gobba dorata. Al termine del tour ai partecipanti verrà offerto un piacevole aperitivo a base di prodotti a Km zero presso il Poggio Agrisport di Poirino (si consiglia di prenotare scrivendo a: info@cooperativaies.it).
www.facebook.com/tincagobba/
www.tinca.eu