Il volume contiene tutti i cocktail ufficiali IBA secondo l’ultima codifica del 2024 e i grandi esclusi
È in libreria l’edizione aggiornata del best seller I cocktail mondiali, il libro di Federico Mastellari edito da Hoepli che propone ricette, tecniche e suggerimenti per realizzare i migliori cocktail.
I cocktail mondiali: la nuova edizione del libro
Il volume tratta prima di tutto I cocktail mondiali, vale a dire quelli ufficialmente riconosciuti da IBA
(International Bartending Association), in particolare quelli dell’ultima codifica a oggi, rilasciata nel 2024.
IBA è l’organizzazione di riferimento dal 1951 alla quale fanno capo diverse associazioni di categoria in tutto il mondo: ogni sua nuova codifica fa molto rumore e diventa un caposaldo per molti professionisti, anche quelli che non fanno parte dell’associazione.
Rispetto alla lista rilasciata nel 2020, le ricette ufficiali sono passate da 90 a 101. Comprende i cocktail più famosi, quelli più richiesti e più popolari del momento e, inoltre, sono riportati 26 classici che l’autore Federico Mastellari chiama “I grandi esclusi“: cocktail da considerare di riferimento o, semplicemente, molto buoni.
Infine, ci sono 9 cocktail signature, firmati da Mastellari stesso, che seguono lo stile FARE: Facili, Attuali,
Replicabili ed Efficaci. Si tratta quindi di ricette semplici, composte da pochi elementi, e facilmente
riproducibili.
La struttura del libro
Il volume è diviso in tre parti: le prime due raccolgono tutte le informazioni che il bartender deve conoscere per miscelare e ottenere un cocktail (prodotti alcolici e gli altri ingredienti, le attrezzature, i bicchieri, le tecniche di costruzione dei cocktail e le preparazioni “home made” dalle materie prime e le famiglie). La terza parte è il cuore del libro: per ogni cocktail è presente una scheda descrittiva, corredata di foto del drink, con nozioni storiche, la ricetta ufficiale IBA 2024, la ricetta con i prodotti e i bilanciamenti suggeriti dall’autore, la descrizione della preparazione e i consigli da non perdere, il tenore alcolico e il sapore.
Il servizio fotografico è curato da Felix Reed, uno dei 200 migliori fotografi pubblicitari al mondo.
Note sull’autore
Federico Mastellari, classe 1979 e bolognese doc, è un imprenditore nel campo della formazione. Nel 2003 apre Drink Factory, oggi punto di riferimento per barman principianti e per i professionisti, con la quale ha rivoluzionato il sistema dei corsi in Italia con progetti pioneristici e corsi innovativi. Nel 2024 ha lanciato Drinking.me, una banca data di ricette in continuo aggiornamento.
Per acquistare il libro: cliccare qui