Dolci e frutta

Cream tart al caffè, cacao, lamponi e arance caramellate

Un dessert profumato e piacevole al palato grazie al gioco di consistenze e di sapori

Cream tart al caffè, cacao, lamponi e arance caramellate (Foto © Filippo Cini).

La Cream tart al caffè, cacao, lamponi e arance caramellate è un dolce elegante e dalla bella presentazione che si adatta ad un fine pasto ma anche per un momento di relax accompagnato da un bicchiere di vino dolce. 

La base è costituita dalla pasta frolla al cacao che viene farcita da una crema realizzata con caffè espresso e mascarpone. La decorazione con le arance caramellate trasmette una piacevolessima nota agrumata che si sposa bene con caffè e cacao.

image_pdfimage_print
 
Dosi:
8 persone
Difficoltà:
Media
Costo:
Medio
Tempo:

1 ora circa

Tempo Cottura:

12/15 minuti

 
 
Forno:

160°C

Dosi:
8 persone
Difficoltà:
Media
Costo:
Medio
Tempo:

1 ora circa

Tempo Cottura:

12/15 minuti

Forno:

160°C

Per la pasta frolla cacao e caffè

  • Stampo rettangolare 10×25 cm
  • 230 grammi di farina 00
  • 125 grammi di burro freddo
  • 100 grammi di zucchero semolato
  • 1 uovo intero a temperatura ambiente
  • 20 grammi di cacao amaro
  • 1 tazzina di caffè espresso
  • 1 cucchiaino di caffè solubile

Per la crema al caffè

  • 3 tuorli
  • 80 grammi di zucchero
  • 30 grammi di amido di mais
  • 220 grammi di latte intero
  • 60 ml di caffè espresso (circa tre tazzine)
  • 125 grammi di mascarpone

Per la decorazione

  • Metà arancia
  • 50 grammi di zucchero semolato
  • Lamponi q.b.
  • Polvere di oro edibile q.b.

  1. Per preparare la pasta frolla al cacao e caffè, amalgamare in una scodella ampia o nella planetaria la farina, lo zucchero e il cacao. Aggiungere il burro tagliato a pezzettini e la tazzina di caffè freddo in cui sarà stato sciolto anche il caffè solubile. Mescolare gli ingredienti e aggiungere l’uovo per legare l’impasto. Raggiunta una consistenza morbida ed elastica, che non si attacchi alle dita, avvolgerla nella pellicola trasparente e riporla in frigorifero per almeno 30 minuti
  2. Stendere la frolla, formare due rettangoli uguali e cuocerli in forno ventilato a 160°C per circa 12/15 minuti, avendo cura che siano dorati e non bruciati per evitare il fastidioso sapore amarognolo
  3. Mentre le “mattonelle” di frolla si raffreddano, preparare le arance caramellate. In un pentolino unire i 50 grammi di zucchero semolato e il frutto a fettine, scaldare a fuoco moderato fino alla caramellizzazione. A questo punto, trasferire le arance su una teglia, aspettare che siano fredde e tagliarle a pezzettini
  4. Per la crema al caffè, in un pentolino scaldare il latte con il caffè espresso. In una zuppiera, montare le uova con lo zucchero e aggiungere l’amido di mais; versare il latte con il caffè nel composto (non il contrario) e portare a cottura. Quando la crema si sarà raffreddata, amalgamarla con il mascarpone
  5. È arrivato il momento di comporre la nostra torta. Su un bel piatto da portata, adagiare la prima frolla e farcirla con la crema al caffè, i lamponi e i pezzetti di arancia candita. Coprire con la seconda frolla e decorare in superficie in base alla propria creatività, utilizzando i medesimi ingredienti, con l’aggiunta della polvere di oro che conferisce brillantezza ed eleganza al dessert.
© Riproduzione vietata

Condividi su:

Ti è piaciuto questo articolo?

Registrati alla nostra newsletter

Filippo Cini

Fin da piccolo ho avuto una forte cultura culinaria tramandata dai nonni. A 6 anni, ho preparato la mia prima crostata alle more e, da allora, la passione per la pasticceria è stata un crescendo diventando anche un lavoro. Sul mio blog FilosDiary propongo ricette semplici, inedite e particolari, replicabili anche dai meno esperti in cucina.

Ricevi informazioni utili

Segui la nostra TV

Le firme

Alessandra Piubello

Giovanni Caldara

Esplora il magazine

Pubblicità


Pubblicità

I nostri partner