La dolcezza dell’uva con il sapore pungente del rosmarino e il sapido dei salumi e formaggi. Ecco l’idea di una ricetta da provare e servire come appetizer o per una merenda sana.

Pizza all’uva e rosmarino (Foto © Francesca Vassallo).
Dolce o salato? La Pizza all’uva e rosmarino accontenta tutti. Morbida e profumata, è ideale come appetizer, da sola o accompagnata a bacon, prosciutto crudo, salumi vari e formaggi dal sapore deciso e più stagionati.
La base è costituita dalla comune pasta della pizza, quindi la ricetta va bene anche qualora desideriamo farcirla in altri modi.
Pizza all’uva e rosmarino: ricetta dolce-salata
Nella ricetta abbiamo utilizzato l’uva Red Globe, comunemente disponibile sui banchi di ortofrutta nella stagione autunnale, è una varietà da tavola che ha origine in California negli anni ’50. Presenta acini grandi, di colore rosa-violaceo, buccia poco spessa e pochi semi. Prodotta principalmente in Puglia e in Sicilia, è un’uva facilmente digeribile, dolce, con azione lassativa e diuretica.
Ingredienti per la pasta della pizza (per 100 gr di farina)

Gli ingredienti della pizza all’uva e rosmarino (Foto © Francesca Vassallo).
- Farina, 100 grammi
- Acqua, 60 grammi
- Lievito di birra, 4 grammi
- Olio evo, 3 grammi
- Sale, 1,5 grammi
Preparazione
- Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e impastare tutti gli ingredienti, escluso il sale che andrà aggiunto a impasto già formato.
- Formare una palla e fare lievitare al caldo per due ore circa.
Ingredienti per la pizza all’uva e rosmarino (impasto base pizza, 300 gr)
- Uva Red Globe, 150 grammi
- Rosmarino, 1 rametto
- Zucchero mascobado, 15-20 grammi secondo il gusto
- Olio evo, q.b.
Preparazione
- Oleare un tegame da forno di 28 cm e allargare con le mani l’impasto base preparato.
- Ungere bene la pizza e spolverare sopra lo zucchero mascobado.
- Sminuzzare gli aghi di rosmarino.
- Tagliare a metà gli acini d’uva, togliere i semini e distribuirli sulla pizza insieme al rosmarino.
- Lasciare lievitare al caldo per mezz’ora e infornare a 190°C per circa 15 minuti o fino a doratura.

Foto © Francesca Vassallo.
Servire calda e accompagnare con un vino tipo Gewürztraminer.