La Treccia dolce con lievito madre è un buonissimo pan brioche da servire per colazione o per uno spuntino. A differenza dei tanti prodotti in commercio, prepararla in casa permette di risparmiare ma, soprattutto, di selezionare gli ingredienti più naturali e genuini.
Lievito madre: magico ingrediente naturale
Il lievito madre negli ultimi anni è stato protagonista di una grande riscoperta perchè è un ingrediente naturale e si può creare in casa senza grandi difficoltà, ma non solo: si procede al rinfresco e sarà costantemente disponibile per i nostri lievitati. Agisce grazie all’azione di batteri e fermenti lattici i quali producono anidride carbonica e causano un processo di fermentazione che funziona da agente lievitante.

Ricetta della Treccia dolce con lievito madre

La lenta lievitazione è l’unica accortezza per la nostra treccia di brioche: seguite la nostra ricetta e otterrete un dolce sofficie e profumato, da accompagnare a confetture e cioccolata oppure da gustare dal naturale. Per un accostamento più stuzzicante, si può anche abbinare a salumi e formaggi per ottenere il contrasto dolce-salato che piace a molti.
Ingredienti
- 150 g di lievito madre
- 1 uovo
- 500 g di farina
- 50 g di burro
- buccia grattuggiata di limone
- 100 g di zucchero
- un pizzico di sale
- 80 g di latte
- 80 g di acqua.
Preparazione
Impastate il lievito madre con 100 g di farina e un pochino di acqua. Mettete a riposare per 4/5 ore, quindi riprendete l’impasto e aggiungete i restanti 400 g di farina e tutti gli altri ingredienti. Impastate bene, fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo. Dategli la forma a treccia e riponete a lievitare per ulteriori 4-5 ore.

A questo punto, spennellate la treccia con l’uovo intero sbattuto e, se vi piace, costargetela di granella di zucchero. Infornate a 180°C, in forno preriscaldato, per circa 30/40 minuti.