Paccheri di teff con crema di peperoni e burrata

Veloci, gustosissimi e adatti ai celiaci. Sono i Paccheri di teff con crema di peperoni e burrata, un piatto ricco di vitamine e sali minerali, tipicamente estivo.
Abbiamo imparato a conoscere il teff, il cereale più piccolo e antico del mondo. Dal punto di vista nutrizionale, fornisce soprattutto carboidrati , è ricco di fibre, calcio, potassio e ferro.
La sua facile digeribilità e il fatto che sia naturalmente privo di glutine lo rende adatto per chi soffre di celiachia e per i diabetici. La farina che si ottiene da questo cereale contiene tutto il seme, infatti durante la macinazione è impossibile separare le varie parti, è quindi è completamente integrale e contraddistinto da un colore giallo opaco. Va rilevato anche che è un cereale molto redditizio perchè con pochi e piccoli semi è possibile seminare un campo intero.
In commercio sono disponibili diversi formati di pasta con farina di teff, lavorate artigianalmente e traforate al bronzo che si prestano ad ogni tipo di preparazione in cucina.
Proniamo una ricetta semplice, da preparare in poco tempo, dal sapore non consueto, deciso e allo stesso tempo particolare: i Paccheri di teff con crema di peperoni e burrata. È stata scelta una pasta con un’accurata selezione degli ingredienti composti da farina di teff bianca, farina di mais giallo e acqua.
La pasta con crema di peperoni è un piatto ricco di vitamine e sali minerali, tipicamente estivo. Il tutto viene esaltato ancor di più dalla freschezza della burrata. La burrata è un formaggio fresco, tipico della Puglia, a pasta filata, simile alla mozzarella, ma con una consistenza più morbida, filamentosa e cremosa all’interno.
Valori nutrizionali per 100 gr. di pasta
Valore energetico: 321.3 Kcal
Grassi: 1.70 gr.
Carboidrati: 68.5 gr.
Fibre: 7.4 gr.
Proteine: 8.0 gr.
Sale: 0.35 gr.
Ricetta Paccheri di teff con crema di peperoni e burrata
Categoria: Primi piatti
Difficoltà: Bassa
Dosi: per 2 persone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Un buon vino rosso.
Ingredienti per 2 persone:
- 250 gr. di paccheri di teff;
- 1 peperone rosso;
- 1 peperone giallo;
- 1 burrata;
- olio extravergine di oliva q.b.;
- cipolla / sale / pepe q.b..
Procedimento:
Lavare e pulire i peperoni. Tagliarli a listarelle e ricavarne dei quadratini.
In una padella aggiungere olio extravergine di oliva e cipolla tagliata a dadini, far rosolare per un paio di minuti e poi unire i peperoni con un bicchiere d’acqua e salare. Coprire con il coperchio e lasciar cuocere, a fuoco medio, girando di tanto in tanto.
Quando i peperoni saranno pronti, spegnere il fuoco e, con l’aiuto di un frullatore ad immersione, creare una cremina. Aggiungere la parte esterna della burrata e continuare a frullare. Rimettere il tutto sul fuoco ed aggiungere un altro po’ di sale e pepe.
Nel frattempo, cuocere i paccheri di teff in abbondante acqua salata per il tempo stabilito sulla confezione e, a cottura ultimata, scolare e trasferirli nella padella con la crema di peperoni e burrata. Amalgamare bene il tutto.
Impiattare mettendo sulla pasta la restante burrata.
Buon appetito!