Una ricetta semplicissima ma di grande effetto. Questo primo piatto ha tutti i profumi e i sapori di settembre e, anche servito in occasioni importanti, risulterà gustoso ed elegante
Terminate le vacanze il rientro in città e alle abitudini ordinarie può essere traumatico. Ma dopo qualche giorno veniamo inevitabilmente assorbiti dalla quotidiniatà, dalla ripresa scolastica o del lavoro e apprezziamo nuovamente i cambiamenti che la natura ci ripropone.
I colori cambiano, il clima diventa più fresco e iniziano le prime piogge ma, nello stesso tempo, tornano sulle tavole profumi e sapori dell’autunno insieme alla vendemmia da cui si otterranno nuovi vini.
Zucca, noci, uva, tartufo, funghi, verdure dell’orto e tanto altro, danno vita a ricette che sanno di famiglia e calore, scorpacciate con gli amici e serate davanti a un fuoco.
Il Risotto autunnale all’uva bianca, noci e ricotta è una ricetta semplicissima ma di grande effetto e da servire anche in occasioni importanti. Scopriamola insieme!
2 persone
Facile
Basso
20 minuti
15 minuti
No
2 persone
Facile
Basso
20 minuti
15 minuti
No
- 5 pugni di riso
- 3 cucchiai di olio evo
- 1/2 cipolla bianca
- 20 acini di uva bianca
- 10 gherigli di noce da ridurre a granella
- 1/2 litri di brodo vegetale
- 100 grammi di ricotta
- 20 grammi di burro
- sale e pepe qb
- Sminuzzare la cipolla e privare 10 chicchi di uva della pellicina e dei semi
- In una pentola soffriggere la cipolla e i chicchi di uva nell’olio extra vergine di oliva, aggiungere il riso e tostarlo
- Aggiungere il brodo vegetale a qualche minuto dalla fine cottura, versare i restanti chicchi d’uva e le noci ridotte a granella
- Mantecare il risotto con la ricotta e il burro, aggiustando di sale e pepe
- Prima di servire, decorare il piatto con pezzettini di noci e chicchi d’uva.