Dalle rive della Senna ai castelli della Loira, passando per Tolosa e Rennes: novità e proposte per un long weekend tra eventi, sapori locali e percorsi sostenibili
Impegnata da anni nella cura e tutela dell’ambiente – fil rouge di un’offerta turistica che punta su “green” e sostenibilità – la Francia non disdegna novità e proposte glamour. Meta ideale per un long weekend o una vacanza en plein air, la Francia celebra il 2025 con entusiasmo, riservando occasioni “top” a chiunque desideri scoprire il suo patrimonio storico-artistico, le bellezze naturali e gli antichi borghi.
Tour de France e altri eventi in Francia nel 2025
Terminato il capitolo Olimpiadi, nel 2025 vedremo la 112-esima edizione del Tour de France (partenza da Lille il 5 luglio) e arrivo a Parigi il 27 luglio.
Chi deciderà di scoprire la Francia nel 2025, la sempre gettonatissima Parigi ospiterà diversi eventi, tra cui festival musicali, concerti e mostre, anche se tutto il mondo attende la riapertura al pubblico delle Torri di Notre Dame. Romantica e vivace, la città della Luce brilla a primavera, quando la mitezza del clima facilita le escursioni o le gite in battello, gli assaggi nelle brasserie, la socialità e lo shopping.

Intramontabile Parigi, tra arte, moda e gastronomia
Tempio del lusso nel cuore di Parigi, Galeries Lafayette (fondate nel 1893 vantano oltre 3500 marchi) offrono esperienze uniche: sfilate di moda, corsi di pasticceria, articoli selezionati, gastronomia. Info: www.galerieslafayette.com
Modernità e tradizione riecheggiano nelle ampie sale de Les Brasseries de Paris, dove si utilizzano prodotti freschi e stagionali per comporre eccellenti pietanze (boeuf bourguignon, escargot, confit d’anatra). Qui, insieme al cibo gusterete l’atmosfera suggestiva e la musica. Ideali per gruppi (fino a 300 persone), La Mère Catherine, Le Cadet de Gascogne, Le Moulin de la Galette e Le Café Luise, hanno formule adatte a tutti i budget.
Rennes, il food mood tour e non solo
Golose esperienze sono proposte anche da altre città, tra cui Rennes, capitale della Bretagna, che vanta il mercato dei Lices, il secondo più grande di Francia, dove assaporare ostriche, formaggi locali e sublimi galettes. Riservato a piccoli gruppi, il food mood tour (attivo da aprile ad ottobre) consente di scoprire buoni indirizzi, gustare cibo tradizionale (pranzo e cena), incontrare i produttori.
Famosa per le case a graticcio (286 case medievali in legno) e uno straordinario Parlamento (XVII secolo), Rennes animerà l’estate 2025 inaugurando la mostra “Les yeux dans les yeux” (dal 14 giugno al 14 settembre), ospitata nel Convento dei Giacobini (90 opere tra dipinti, foto e sculture della Collezione Pinault). Strategica per raggiungere Parigi (a 1 ora e 25 minuti in TGV), la città bretone, verde e festaiola, propone itinerari green lungo i fiumi, nei boschi, oppure la ciclabile che corre lungo l’Atlantico. Info: www.tourisme-rennes.com

Il romantico Castello di Chantilly
Romanticismo e lusso per sognare da occhi aperti. Bellezza, arte, quadri e prestigiose collezioni – riunite nel maestoso Castello di Chantilly (a meno di un’ora da Parigi), gioiello del XIX secolo, appartenente a Henri d’Orléans, figlio del re Luigi Filippo. La tenuta vanta una biblioteca fornitissima con 13.000 volumi, un museo con un’eccezionale collezione di dipinti antichi, Grandi Scuderie e un Parco. Info: www.chateaudechantilly.fr
Indietro nel tempo nei Castelli della Loira
I castelli della Loira non hanno bisogno di presentazione, mantenendo ognuno la sua identità. Complotti, intrighi e misteri: re e regine di Francia si giocano il destino nel Castello di Blois (www.chateaudeblois.fr), che organizza uno spettacolo di luci e suoni (da aprile a settembre) per rendere più immersiva l’esperienza (traduzione simultanea con un audio-guida in italiano).
Il mondo visionario di Leonardo Da Vinci, appare in tutta la sua genialità nel Castello di Clos Lucé (sua dimora fino alla morte avvenuta nel maggio 1519), che ospita installazioni, macchine a grandezza naturale e un ponte girevole. Il percorso, in tre tappe, entra nell’intimo (visitabili gli appartamenti e il laboratorio) benchè siano le originali rappresentazioni a conquistare il pubblico. Novità per l’estate 2025, la mostra temporanea “Leonardo da Vinci e la biomimetica. Trarre ispirazione dagli esseri viventi” dal 7 giugno all’11 settembre. Info: www.vinci-closluce.com


Maestoso e con una bella vista sulla Loira, il Castello di Chaumont riunisce gusto, arte e natura. La tenuta – 32 ettari tra castello, parco e scuderie – ospita ogni anno il Festival Internazionale dei Giardini (da aprile a novembre), punteggiati di creazioni artistiche. Un luogo magico, dove bellezza e natura dialogano in perfetto equilibrio, regalando splendide visioni: giardini perenni, collezioni naturali, opere inedite di artisti di fama internazionale, collocata in diveri spazi: Castello, Galleria del Fienile, Asineria, Scuderia). E per gli ospiti che vogliono gustare l’amosfera della tenuta, il Bois des Chambre, hotel des Arts and Nature, facilita l’esperienza sensoriale, che il Grand Chaume (ristorante interno) realizza proponendo una cucina tipica e raffinata. Info: www.domaine-chaumont.fr
Adagiato sull’acqua, il Castello di Chenonceau – oggi conosciuto come “Chateau des Dames” per aver ospitato alcune delle nobildonne più influenti di Francia: Diane de Poitiers, Caterina de Medici, Louise Dupin – incarna lo stile e la raffinatezza francesi. Info: www.chenonceau.com
Tolosa, una delle città da visitare nel 2025
Secondo la guida “Best in Travel” di Lonely Planet è “una delle migliori città da visitare nel 2025”. Accogliente e festaiola, Tolosa coniuga il piacere di una romantica passeggiata lungo il Canal du Midi, con la bellezza della sua tipica architettura in mattoni rossi. Gallerie d’arte, bistrot, caffè, ristoranti occhieggiano tra le piazze affollate: qui, turisti e locali sorseggiano un Gaillac – vino bianco, rosso, o rosé prodotto nella zona a nord-est della città – oppure assaggiano Las Tejas y Cigarrillos de Tolosa, dolce artigianale alle mandorle, offerto insieme a caffè, liquori o gelato. Info: www.toulouse-tourisme.com

Collegamenti con la Francia
Air France opera attualmente verso l’hub di Parigi GDG da ben 8 aeroporti italiani, ma con l’entrata in vigore dell’orario estivo 2025, il numero di aeroporti salirà a 14.
Il treno alta velocità Tgv, invece, è attivo a partire dal 31 marzo con tre corse di andata e ritorno (7 ore e 15′), Milano-Parigi
Per ulteriori informazioni: www.francexpert.it | Atout France – Agenzia per lo Sviluppo del turismo francese: www.atout-france.fr